Informativa sulla Privacy e Cookie Policy


Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali

INDIRIZZO DEL SITO WEB: https://www.vivomilano.com/

Codice Privacy

GDPR

VivoMilano è un magazine online multi utente, non è una testata giornalistica, ma un blog (con aggiornamenti aperiodici) che opera in linea con il D.lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy“) e il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR“), intende garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun visitatore coerentemente con quanto prescritto nella presente Informativa. La presente Informativa è pertanto da intendersi quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e degli artt. 13 e 14 del GDPR.

Dati di navigazione

I server ed i sistemi informatici che permettono il funzionamento di questo sito web acquisiscono nel corso del loro normale funzionamento alcune informazioni anonime sull’utente. Tali informazioni debbono essere necessariamente acquisite per obbligo di legge e per il funzionamento del sistema stesso. In questa categoria rientrano: indirizzo IP, sistema operativo,  tipologia di  browser utilizzato, indirizzo ai quali è stato effettuato l’accesso, quali pagine sono state visitate, orario d’accesso.

Contact Form & Cookies

Se ci contatti o lasci un commento ad una news puoi scegliere quali dati condividere con noi.

Embedded content

VivoMilano utilizza contenuti come mappe google e video YouTube che vengono inclusi da siti e fonti esterne e possono raccogliere informazioni sull’utente attraverso cookies.

Analytics

VivoMilano utilizza dei servizi esterni per monitorare il traffico sulle sue pagine, anonimizzando i dati degli utenti/visitatori.

Informazioni aggiuntive

Per ogni altra informazione sulla privacy e sul trattamento dei vostri dati potete contattarci via mail, scrivendo a: info [at] vivomilano.com

Diritto all’oblio

Le eventuali richieste per il diritto all’oblio relativi ai dati personali presenti in articoli o news possono essere inviate alla mail
info [at] vivomilano.com

Si rammenta preventivamente che il diritto all’oblio può essere concesso quando il contenuto è stato pubblicato da più di 24 mesi e non vi è un interesse pubblico.